Informativa privacy - assistente virtuale chatbot
Informativa privacy - assistente virtuale chatbot
L’assistente virtuale di Agape OdV è uno strumento utile per comprendere come Agape può aiutare.
Proseguendo nella conversazione Telegram autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Agape OdV (di seguito, “Agape” o “Titolare”) intende fornire le informazioni di cui all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (anche detto GDPR o Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali), in merito ai dati personali trattati tramite l’Assistente Virtuale “chatbot” di Telegram raggiungibile tramite il link t.me/AgapeNGO_bot presente anche sul sito internet istituzionale.
Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del trattamento è identificato in Agape OdV, con sede in Mercato San Severino, alla Via dei Due Principati n.78, nella persona del Delegato privacy munito dei giusti poteri di rappresentanza dell’ente (d’ora innanzi “Titolare del Trattamento” o “Titolare”). Al fine di meglio tutelare gli Interessati, nonché in ossequio al dettato normativo, il Titolare ha nominato un proprio DPO, Data Protection Officer (o RPD, Responsabile della protezione dei dati personali). Il Responsabile per la protezione dei dati personali (DPO) è identificato nella persona del Sig. Carmine Ferrara reperibile all’indirizzo mail: [email protected].
Finalità e Basi giuridiche del trattamento
Il chatbot per il proprio funzionamento richiede all’utente di fornire un numero telefonico come misura di sicurezza contro gli attacchi informatici.
Altresì, viene raccolto anche l’ID sessione, generato nel momento in cui l’utente avvia la conversazione con il chatbot.
Nel caso in cui l’utente, nel corso dell’interazione con l’assistente virtuale - chatbot, fornisca spontaneamente propri dati personali (quali ad esempio: nome, cognome, contatti e-mail o telefonici), tali dati sono trattati, nel rispetto dei principi indicati nella presente informativa, esclusivamente nell’ambito del servizio chatbot richiesto o delle richieste avanzate dall’utente stesso qualora fosse a titolo di esempio un donatore (es. richiesta dell’attestato di donazione, modifica dati anagrafici, etc.).
Il trattamento dei dati personali eventualmente raccolti è finalizzato a supportare l’utente nella risoluzione di problematiche semplici relative alla navigazione sul sito del Titolare tramite chatbot, cioè tramite conversazioni simulate, scritte o orali.
I testi delle conversazioni simulate saranno in ogni caso registrati per finalità statistiche e di implementazione del servizio.
I trattamenti di dati personali sono svolti in esecuzione delle basi giuridiche rappresentate dall’esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato, l’adozione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR) nonché dal legittimo interesse del Titolare a dare seguito alle richieste dell’utente o a contattarlo durante la navigazione sul sito web (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR).
Il trattamento è effettuato dal personale autorizzato nell’espletamento delle proprie attività, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di liceità e correttezza in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell’interessato/a. Il chatbot presente nel sito può sia accompagnare l’utente all’interno di un percorso predefinito tramite la selezione di determinati suggerimenti, sia rispondere alle domande liberamente formulate dall’utente stesso, essendo basato su logiche di intelligenza artificiale in grado di riconoscere ed elaborare il linguaggio umano, fornendo informazioni in linea con le esigenze dell’interessato.
In ogni caso, si invita l’utente a non comunicare dati personali che non siano strettamente necessari e pertinenti rispetto alla richiesta.
Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I dati personali non saranno diffusi ma potranno essere comunicati ed acquisiti i) all’interno del personale aziendale del Titolare del trattamento, con particolare riferimento ai dipendenti e collaboratori che si occupano delle specifiche attività nell’ambito delle quali viene operato il trattamento dei dati, e che sono stati autorizzati al trattamento nonché ii) a soggetti terzi - con cui vengono conclusi specifici accordi di riservatezza e/o nominati Responsabili del trattamento - quali a titolo esemplificativo e non esaustivo società terze di fornitura e assistenza informatica, impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte e a qualsivoglia altro soggetto il cui intervento si richiede per l’adempimento di obblighi connessi al contratto.
Periodo di conservazione dei dati
Le conversazioni e i dati che l’utente vi abbia eventualmente inserito saranno cancellati alla scadenza del periodo di retention, individuato dal Titolare in 12 mesi, salvo che i dati stessi debbano essere conservati per obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale mancato conferimento
Per l’utilizzo del chatbot viene richiesto un recapito telefonio all’utente. L’utente potrebbe comunque fornire spontaneamente ulteriori propri dati personali durante l’utilizzo del chatbot.
Diritti dell’interessato
Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il DPO ai recapiti di cui al punto 1 della presente informativa o scrivendo all’indirizzo [email protected].
Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (artt. 15 e ss. GDPR) vi sono:
- il diritto di conoscere se il Titolare ha in corso trattamenti di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;
- il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e/o all’integrazione di quelli incompleti;
- il diritto alla cancellazione dei dati personali che la riguardano;
- il diritto alla limitazione del trattamento;
- il diritto di opporsi al trattamento;
- il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano. In ogni caso, lei ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità che può reperire sul sito ufficiale dell’Autorità garante garanteprivacy.it;
- Trasferimento dei dati.
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
___
ultima modifica: 22 giugno 2025